Eugenio Ficorilli, presidente della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo, interviene in un webinar sul tema del taglio dei parlamentari: “allo stato delle cose la modifica costituzionale sottoposta al voto dal comitato del SI non garantisce la necessaria democrazia”

 

 

Giovedì 10 settembre il Presidente della Lega italiana per i diritti dell’Uomo ha partecipato ad un webinar su: Collegi uninominali di 400.000 abitanti per i senatori e 900.000 abitanti per i deputati: è così che riavviciniamo il cittadino alle istituzioni? Hanno partecipato:

Piero Pirovano, Presidente del Comitato Popolare per il No al taglio dei Parlamentari, On. Ivo Tarolli, Presidente di Costruire Insieme, Sen. Paola Binetti, UDC, Sen. Andrea Cangini, ComitatoNoiNO, Lucio D’Ubaldo, Rete Bianca

L’incontro è stato moderato da Elisabetta Campus e Marco D’Agostini

Hanno dato il loro contributo oltre al nostro Presidente: Prof. Francesco Rabotti, Dott.ssa Irene Testa, Partito Radicale, Avv. Alessandro Coluzzi, Avv. Emilio Persichetti, Convergenza Cristiana, Dott. Stefano Bani, Forum CPV, Avv. Fabrizio Saraceno, Fondazione Einaudi Gian Luca Ricci, Assoc. Cuore Digitale, Prof. Pier Paolo Segneri, Assoc. Cantiere.

Il Presidente Ficorilli nel suo intervento, dopo aver preliminarmente affermato che ogni questione ha i suoi aspetti negativi e positive. Ficorilli ha richiamato i valori fondanti della Costituzione sostenendo che allo stato delle cose la modifica costituzionale sottoposta al voto dal comitato del SI non garantisce la necessaria democrazia. Il discorso merita un approfondimento che un’occasione come questa non consente, perché il tema investe il concetto di democrazia e la maturità dell’elettorato rapportati all’influenza dei mezzi di comunicazione di massa, dei movimenti e dei partiti. La Lega italiana dei Diritti dell’Uomo ritiene che la questione dovrebbe essere inserita nel più vasto contesto di una eventuale revisione della Costituzione ed in questa ottica adotterà le opportune iniziative.

I particolari nel video integrale dell’incontro

https://thedailycases.com/referendum-si-o-no-lopinione-della-lidu-onlus/