Lidu onlus, ‘Tabacco, fatti e misfatti’, incontro con il prof. Giacomo Mangiaracina
Il fumo uccide 80mila persone l’anno, 30mila per tumore al polmone. Una vera…
E’ Eugenio Ficorilli il presidente nazionale eletto nel 36° Congresso nazionale della LIDU onlus
‘Progresso nella continuità’ il tema scelto per il 36° Congresso nazionale…
XXXVI° Congresso Nazionale della Lega italiana per i Diritti dell'Uomo
Sabato 9 novembre 2019 presso la sede di Automobile Club D’Italia di Roma, via…
L’attivista del Botswana Alice Mogwe eletta nuovo presidente della FIDH
“L’universalità dei diritti umani è sotto attacco – dobbiamo combattere!” Oggi,…
Palazzo Vecchio, consiglio comunale con il capo della tribù Kaxinawa
Firenze, 21 ottobre 2019 - Il polmone verde del mondo sta bruciando, e mentre…
‘E lucevan le stelle’ così la Lidu onlus di Firenze apre le celebrazioni del centenario della storica associazione
Emozionanti brani di lirica e un ospite d’onore, Sia Huni Kuin capo della tribù…
A proposito di sociologia, Lidu onlus e Lidu internazionale si stringono la mano
A Narni, venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2019, si è svolto il Festival della…
LIDU Benevento: ‘Cittadinanza onoraria al leader della minoranza curda in Turchia’
“Allorquando la Turchia, col volto feroce di Erdogan, si appresta ad infliggere…
Lidu onlus - argomenti scottanti al centro di un convegno mercoledì 2 ottobre all’Università di Bari. Tra i relatori Oreste Bisazza Terracini, poeta e avvocato noto a livello internazionale e coordinatore della LIDU.
L’incontro è stato organizzato dal comitato LIDU (Lega Italiana per i diritti…
Diritti umani, accoglienza e solidarietà: l’Università degli Studi di Bari ospita il convegno
I diritti umani, l’accoglienza e la solidarietà sono argomenti al centro di un…