È sempre più tragicamente attuale il suo insegnamento sui diritti umani.

La sua opera intelligente e appassionata di servitore della Repubblica e sostenitore dei diritti dell’Uomo va indicata ai giovani come esempio di dirittura morale, onestà intellettuale, e perenne ricerca della verità.

 

Sin dalla sua costituzione, nel 1919, la LIDU Onlus ha caratterizzato la sua azione per la difesa dei diritti civili nel nostro Paese e contribuito, quale membro FIDH all’istituzione dell’ONU ed alla conseguente proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

Azione coerente e notevoli contributi sono stati forniti per la definizione dei Diritti Fondamentali del “cittadino europeo”.

Persone alle quali è stato attribuito il"Premio Paolo Ungari" negli anni passati



2005

Walter Veltroni
Sindaco di Roma Capitale


2006

Franco Frattini
Commissario europeo per la giustizia, libertà, sicurezza e Vicepresidente della Commissione europea


2007

Andrea Ricciardi
Fondatore della Comunità di Sant’Egidio



2010

Benedetto Conforti
Magistrato, membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei


2011

Popolazione di Lampedusa



2013

Elio Toaff
Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma